La forza del rifiuto: differenze tra le versioni
m (fusione pagine) |
m (TOCright) |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
+ | {{TOCright}} | ||
Come si fa la raccolta differenziata? Perché è diversa da città a città? Dove vanno a finire i rifiuti? Dove dovrebbero andare a finire? Si potrebbe fare qualcosa? Come? | Come si fa la raccolta differenziata? Perché è diversa da città a città? Dove vanno a finire i rifiuti? Dove dovrebbero andare a finire? Si potrebbe fare qualcosa? Come? | ||
Riga 60: | Riga 61: | ||
http://om.noblogs.org/post/2007/06/04/paura-del-rifiuto | http://om.noblogs.org/post/2007/06/04/paura-del-rifiuto | ||
+ | ===Altro=== | ||
+ | ==Fonti generali== | ||
+ | |||
+ | * http://ec.europa.eu/climateaction/index_it.htm - Commissione europea, azione per il clima, energia per un mondo che cambia | ||
+ | ** Testi e video divulgativi - http://ec.europa.eu/climateaction/your_action/index_it.htm | ||
+ | ** Sovvenzioni a progetti in campo ambientale - http://ec.europa.eu/climateaction/grants_funding/index_it.htm | ||
[[Categoria:Progetti]] | [[Categoria:Progetti]] |
Versione attuale delle 04:47, 7 feb 2009
Progetto · Portineria · Cassonetti differenziati |
Come si fa la raccolta differenziata? Perché è diversa da città a città? Dove vanno a finire i rifiuti? Dove dovrebbero andare a finire? Si potrebbe fare qualcosa? Come?
Queste sono le domande che mi piacerebbe affrontare in una serie di video, ma non solo. E mi interessa molto il processo per arrivare a quei video: la ricerca, il confronto, la sintesi, le proposte concrete.
Ancora una volta il prodotto video può essere lo stimolo per approfondire un argomento come vorremmo che ce lo raccontassero.
Argomenti degli episodi
Episodio 1
Titolo provvisorio: Cassonetti Differenziati
- necessità di definire il concetto "rifiuto"
- necessità di ridurre la quantità di rifiuti
- principali categorie di rifiuto e le loro caratteristiche
Si potrebbe prendere un sacco della spazzatura, magari di casa propria, e aprirlo per separare tutti i rifiuti!!
Episodio 2
Titolo provvisorio:
- come fare in pratica la differenziata (quanti sacchetti a casa? come conservarli? umido?)
- come conportarsi con alcuni rifiuti misti
- come scegliere all'acquisto i prodotti meno inquinanti
Torna all'Indice dell'Episodio
Episodio 3
Titolo provvisorio:
- come avviene il recupero dei rifiuti
- discariche e inceneritori
- cifre riguardanti il mondo dei rifiuti e del loro riciclo (quantità di rifiuti, denaro pubblico e privato speso, ecc.)
Episodio 4
- situazione italiana e estera (numeri, cifre,...)
- stato del riciclaggio nei vari comuni di Italia e non solo
Si potrebbe lanciare la proposta di chiedere a volontari di parlarci del loro comune, andando a fotografare o riprendere i cassonetti della città, i volantini, i centri di raccolta, gli inceneritori, le discariche... andare a intervistare i sindaci e gli assessori, le associazioni sul campo.
Fonti
Siti
- comieco.org
- The Story of Stuff (La storia delle cose) is a 20-minute, fast-paced, fact-filled look at the underside of our production and consumption patterns. (in inglese)
- Manuale riciclone del comune di Verolanuova (BS)
- Sportello EcoEquo del comune di Firenze
- Twenty-Five Reasons to Go Reusable
Testi
Video
Paura del rifiuto: spazzatura e svizzera http://om.noblogs.org/post/2007/06/04/paura-del-rifiuto
Altro
Fonti generali
- http://ec.europa.eu/climateaction/index_it.htm - Commissione europea, azione per il clima, energia per un mondo che cambia
- Testi e video divulgativi - http://ec.europa.eu/climateaction/your_action/index_it.htm
- Sovvenzioni a progetti in campo ambientale - http://ec.europa.eu/climateaction/grants_funding/index_it.htm