<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>
GuidaUbuntu:Puntata 1: differenze tra le versioni
Da Cantiere.
m (prova definizione Ubuntu) |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | == Introduzione == | ||
... | ... | ||
+ | === Perchè si chiama Ubuntu === | ||
Ubuntu è una parola che significa "umanità verso gli altri": un concetto che sta alla base di molte culture africane, e che sottolinea la relazione di ogni uomo con il resto del mondo. | Ubuntu è una parola che significa "umanità verso gli altri": un concetto che sta alla base di molte culture africane, e che sottolinea la relazione di ogni uomo con il resto del mondo. | ||
Il suo slogan è "Linux per essere umani": il desiderio di condividere un software libero, semplice e completo con il maggior numero di persone, anche quelle che non sono esperte con il computer. | Il suo slogan è "Linux per essere umani": il desiderio di condividere un software libero, semplice e completo con il maggior numero di persone, anche quelle che non sono esperte con il computer. | ||
+ | == Desktop == |
Versione delle 16:26, 21 mag 2008
Introduzione
...
Perchè si chiama Ubuntu
Ubuntu è una parola che significa "umanità verso gli altri": un concetto che sta alla base di molte culture africane, e che sottolinea la relazione di ogni uomo con il resto del mondo. Il suo slogan è "Linux per essere umani": il desiderio di condividere un software libero, semplice e completo con il maggior numero di persone, anche quelle che non sono esperte con il computer.