<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

Discussione:Storia di Wikipedia - Fonti: differenze tra le versioni

Da Cantiere.
(Senso dell'ordine dell'analisi delle fonti)
 
(Filosofume: nuova sezione)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 8: Riga 8:
  
 
--[[User:Christian|Christian]] ([[User talk:Christian|discussione]]) 23:33, 22 feb 2009 (CET)
 
--[[User:Christian|Christian]] ([[User talk:Christian|discussione]]) 23:33, 22 feb 2009 (CET)
 +
 +
:OK ;-) --[[User:Andrea|Andrea]] ([[User talk:Andrea|discussione]]) 23:37, 22 feb 2009 (CET)
 +
 +
== Filosofume ==
 +
 +
[[Wikipedia:Wikipedia:Wikipedia_Signpost/2009-02-23/Philosophers_analyze_Wikipedia]]. Non sembrano idee rivoluzionarie, a giudicare da questo riassunto, ma non li ho ancora letti. --[[User:Nemo|Nemo]] ([[User talk:Nemo|discussione]]) 22:28, 23 feb 2009 (CET)

Versione attuale delle 22:28, 23 feb 2009

Inserire i nuovi temi in fondo e ricordarsi di firmare a capo i commenti!


Senso dell'ordine dell'analisi delle fonti

Credo sia giustificato cominciare con l'analisi delle fonti come articoli, post, etc. per ricostruire come Wikipedia può essere vista dall'esterno. Poi si passa all'analisi delle pagine interne di Wikipedia.

--Christian (discussione) 23:33, 22 feb 2009 (CET)

OK ;-) --Andrea (discussione) 23:37, 22 feb 2009 (CET)

Filosofume

Wikipedia:Wikipedia:Wikipedia_Signpost/2009-02-23/Philosophers_analyze_Wikipedia. Non sembrano idee rivoluzionarie, a giudicare da questo riassunto, ma non li ho ancora letti. --Nemo (discussione) 22:28, 23 feb 2009 (CET)