|
|
(50 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) |
Riga 1: |
Riga 1: |
− | <!-- | + | '''<big>Sceneggiature e progetti in modo collaborativo</big>''' |
| + | {{Cantiere}} |
| | | |
− | ------------------------------Banner across top of page------------------------------>
| + | Il '''Cantiere''' è il nome di questo spazio sul web, in cui sviluppare [[Cantiere:progetti|progetti]] (video, testi, ricerche, teatro civile) nello spirito di trasparenza, condivisione, confronto, cultura, istruzione, informazione e propositività. |
− | {| style="width:100%; background:#fcfcfc; margin-top:1.2em; border:1px solid #ccc;"
| + | |
− | |style="width:56%; color:#000"| <!--
| + | |
| | | |
− | -----------"Welcome to Cantiere" and article count---------->
| + | Il materiale prodotto in modo collaborativo nel "Cantiere" viene comunque rilasciato con la '''Licenza per Documentazione Libera GNU''' (originale in [http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html inglese], traduzione in [http://it.wikisource.org/wiki/Licenza_per_Documentazione_Libera_GNU italiano]) e dunque può essere riutilizzato da chiunque, anche per fini commerciali, con l'unica condizione della citazione della fonte e del rilascio con la stessa licenza di qualsiasi opera derivata. |
− | {| style="width:100%; border:solid 0px; background:none;"
| + | |
− | |style="width:100%; text-align:center; white-space:nowrap; color:#000;"|
| + | |
− | <div style="font-size:162%; border:none; margin:0; padding:.1em; color:#000;">Benvenuti nel [[Aiuto:Cantiere|Cantiere]],</div>
| + | |
− | <div style="top:+0.2em; font-size:100%;">'''il wiki di [http://biasco.ch biasco.ch] dedicato allo sviluppo di sceneggiature in modo collaborativo.'''</div>
| + | |
− | <div id="articlecount" style="width:100%; text-align:center; font-size:85%;">È la prima volta? [[Aiuto:Indice|Clicca qui]]</div>
| + | |
− | |}
| + | |
− | |}
| + | |
− | {{Pagina principale/Titolo}}
| + | |
| | | |
− | ==In evidenza==
| + | Il Cantiere è gestito dal programma [[Aiuto:MediaWiki|MediaWiki]], che è il programma che gestisce [[Wikipedia:it:Wikipedia|Wikipedia]], l'enciclopedia online libera e gratuita a cui per molte cose ci si ispira. Attraverso questo programma, come in Wikipedia, è possibile partecipare ai diversi progetti, contribuire alla ricerca delle informazioni e alla stesura delle sceneggiature. |
− | <!--
| + | |
| | | |
− | -------------------------PRIMA COLONNA------------------------>
| + | Per saperne di più leggi [[Aiuto:Cantiere|cos'è il Cantiere]]. Se vuoi partecipare leggi [[Aiuto:Collaborare|come collaborare]] oppure sfoglia l'elenco dei [[Cantiere:progetti|progetti]] in Cantiere. |
− | {|style="margin:0px 0px 0px 0px; background:none;"
| + | |
− | |class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f5fffa; vertical-align:top; color:#000;"| | + | |
− | {|width="100%" cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top; background:#f5fffa;"
| + | |
− | ! <h2 style="margin:0; background:#cef2e0; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">[[Cantiere:Organizzazione|Organizzazione]]</h2>
| + | |
− | |-
| + | |
− | |style="color:#000;"| {{Cantiere:Organizzazione/importanti}}
| + | |
− | |-
| + | |
− | |}
| + | |
− | |style="border:1px solid transparent"|<!--
| + | |
| | | |
− | --------------------------------SECONDA COLONNA------------------------------->
| + | [[Categoria:Pagina principale]] |
− | |class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f5faff; vertical-align:top;"|
| + | |
− | {| width="100%" cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top; background:#f5faff;"
| + | |
− | ! <h2 style="margin:0; background:#cedff2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">[[Speciale:UltimeModifiche|Ultime Modifiche]]</h2>
| + | |
− | |-
| + | |
− | |style="color:#000;"| {{Cantiere:Bar/UltimeModifiche}}
| + | |
− | |-
| + | |
− | |}
| + | |
− | |}<!--
| + | |
− | | + | |
− | ------------------------------Ultime novità------------------------------->
| + | |
− | {| style="margin:4px 0px 0px 0px; width:100%; background:none;"
| + | |
− | |class="MainPageBG" style="width:100%; border:1px solid #ddcef2; background:#faf5ff; vertical-align:top; color:#000;"|
| + | |
− | {| cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top; background:#faf5ff; color:#000; width:100%"
| + | |
− | ! <h2 style="margin:0; background:#ddcef2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #afa3bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em">[[Cantiere:Novità|Novità]]</h2>
| + | |
− | |-
| + | |
− | |style="color:#000;"| {{Cantiere:Novità/ultime}}
| + | |
− | |-
| + | |
− | |}
| + | |
− | |}
| + | |
− | | + | |
− | ==Progetti attivi==
| + | |
− | <!--
| + | |
− | | + | |
− | -------------------------PRIMA COLONNA------------------------>
| + | |
− | {|style="margin:0px 0px 0px 0px; background:none;"
| + | |
− | |class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f5fffa; vertical-align:top; color:#000;"|
| + | |
− | {|width="100%" cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top; background:#f5fffa;"
| + | |
− | ! <h2 style="margin:0; background:#cef2e0; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">[[Videoguide]]</h2>
| + | |
− | |-
| + | |
− | |style="color:#000;"| Guide in video efficaci, realizzate con format snelli e accattivanti, sul mondo di internet e dei computer
| + | |
− | * '''[[GuidaUbuntu]]''': Ubuntu è una delle distribuzioni GNU/Linux più diffuse ed è versatile e facile da usare, anche per un non-esperto. Purtroppo però, per chi non ne ha mai sentito parlare, non è semplice vincere i timori verso un altro sistema operativo, anche se le ragioni per abbandonare Windows potrebbero essere schiaccianti. La soluzione potrebbe essere una videoguida, chiara, precisa, e accattivante... una guida al mondo della distro GNU/Linux Ubuntu
| + | |
− | * '''[[WikiGuida]]''': Tutti conoscono Wikipedia, ma pochi capiscono veramente come funziona, come si sviluppa, che cosa è possibile fare con il suo materiale, come è possibile collaborare. In internet ci sono pagine di aiuto, ma una guida in video manca. La guida in video sul mondo di Wikipedia e dintorni
| + | |
− | * '''[[VideoEComputer]]''': Ciò che è video su computer è estremamente complesso. Spesso ci si trova in difficoltà a districarsi fra Media Players, vari formati, CODEC, programmi di compressione... In una piccola serie di episodi si vuole introdurre in modo semplice le basi per vedere e gestire dei video su computer. E anche per pubblicarli e distribuirli in rete.. Una guida ai numerosi formati dei video, all'utilizzo su computer, alla distribuzione per internet.
| + | |
− | * '''[[LinuxDay]]''': Come avvicinare i non esperti al mondo del software libero? Entro il LinuxDay 2008!
| + | |
− | |-
| + | |
− | |}
| + | |
− | |style="border:1px solid transparent"|<!--
| + | |
− | | + | |
− | --------------------------------SECONDA COLONNA------------------------------->
| + | |
− | |class="MainPageBG" style="width:45%; border:1px solid #cedff2; background:#f5faff; vertical-align:top;"|
| + | |
− | {| width="100%" cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top; background:#f5faff;"
| + | |
− | ! <h2 style="margin:0; background:#cedff2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">[[Videoblog|π-Videoblog]]</h2>
| + | |
− | |-
| + | |
− | |style="color:#000;"| Proprietà intellettuale vs. libertà intellettuali
| + | |
− | * '''il caso [[Glivec]]''': Novartis vs. India sul farmaco Glivec (brevetti)
| + | |
− | * '''[[OpenStreetMap]]''': dati geografici liberi
| + | |
− | |-
| + | |
− | ! <h2 style="margin:0; background:#cedff2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3b0bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">[[Ambiente|Ambiente e Sostenibilità]]</h2>
| + | |
− | |-
| + | |
− | |style="color:#000;"| Sostenibilità, ambiente, riciclaggio, energie rinnovabili... questi alcuni dei temi che si affronteranno.
| + | |
− | * '''[[LaForzaDelRifiuto|La Forza del Rifiuto]]''': cosa sappiamo sui rifiuti e il riciclaggio?
| + | |
− | |-
| + | |
− | |}
| + | |
− | |}<!--
| + | |
− | | + | |
− | ------------------------------Estratti dalla Bacheca------------------------------->
| + | |
− | {| style="margin:4px 0px 0px 0px; width:100%; background:none;"
| + | |
− | |class="MainPageBG" style="width:100%; border:1px solid #ddcef2; background:#faf5ff; vertical-align:top; color:#000;"|
| + | |
− | {| cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top; background:#faf5ff; color:#000; width:100%"
| + | |
− | ! <h2 style="margin:0; background:#ddcef2; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #afa3bf; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em">Estratti dalla [[Cantiere:Bacheca|Bacheca]]</h2>
| + | |
− | |-
| + | |
− | |style="color:#000;"| {{Cantiere:Bacheca/estratti}}
| + | |
− | |-
| + | |
− | |}
| + | |
− | |}
| + | |
− | | + | |
− | __NOTOC__ __NOEDITSECTION__
| + | |
Il materiale prodotto in modo collaborativo nel "Cantiere" viene comunque rilasciato con la Licenza per Documentazione Libera GNU (originale in inglese, traduzione in italiano) e dunque può essere riutilizzato da chiunque, anche per fini commerciali, con l'unica condizione della citazione della fonte e del rilascio con la stessa licenza di qualsiasi opera derivata.