<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

Discussione:OpenOffice.org - Argomenti: differenze tra le versioni

Da Cantiere.
(Creata pagina con 'Mi sembra che sarebbe interessante anche fare riferimento alle comunità che volontariamente sono attive nella promozione e diffusione di OpenOffice.org: * [http://it.openoffice....')
 
(risposta a Marco)
 
Riga 8: Riga 8:
  
 
--[[User:MarcoCaresia|MarcoCaresia]] ([[User talk:MarcoCaresia|discussione]]) 15:30, 12 giu 2009 (CEST)
 
--[[User:MarcoCaresia|MarcoCaresia]] ([[User talk:MarcoCaresia|discussione]]) 15:30, 12 giu 2009 (CEST)
 +
 +
:Ottimo il suggerimento alle comunità.
 +
:Per quanto riguarda lo storyboard non uso niente di particolare. Lo sviluppo dello storyboard non ha ancora una tecnica predefinita per me e dunque non è semplice condividerlo. Più volte sono tornato su Celtx, ma il problema principale di questo software è che richiede che ogni collaboratore si installi il software sulla sua macchina (se non ricordo male).
 +
:E' comunque un software da tener d'occhio, non appena si riesce a formalizzare un po' meglio l'elaborazione partecipata dello storyboard. Al momento è ancora difficoltoso lo sviluppo del testo.
 +
:--[[User:Christian|Christian]] ([[User talk:Christian|discussione]]) 00:31, 16 giu 2009 (CEST)

Versione attuale delle 00:31, 16 giu 2009

Mi sembra che sarebbe interessante anche fare riferimento alle comunità che volontariamente sono attive nella promozione e diffusione di OpenOffice.org:

Incidentalmente: utilizzi un software specifico per la creazione dello story-board? Qualcosa che permetta una collaborazione migliore rispetto a Wikimedia, tipo Celtx?

--MarcoCaresia (discussione) 15:30, 12 giu 2009 (CEST)

Ottimo il suggerimento alle comunità.
Per quanto riguarda lo storyboard non uso niente di particolare. Lo sviluppo dello storyboard non ha ancora una tecnica predefinita per me e dunque non è semplice condividerlo. Più volte sono tornato su Celtx, ma il problema principale di questo software è che richiede che ogni collaboratore si installi il software sulla sua macchina (se non ricordo male).
E' comunque un software da tener d'occhio, non appena si riesce a formalizzare un po' meglio l'elaborazione partecipata dello storyboard. Al momento è ancora difficoltoso lo sviluppo del testo.
--Christian (discussione) 00:31, 16 giu 2009 (CEST)