<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

LinuxDay:Episodio 0/Fonti: differenze tra le versioni

Da Cantiere.
(GNOME)
Riga 4: Riga 4:
 
* GNOME su Wikipedia in [http://en.wikipedia.org/wiki/GNOME inglese] e [http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME italiano]
 
* GNOME su Wikipedia in [http://en.wikipedia.org/wiki/GNOME inglese] e [http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME italiano]
 
* [http://www.it.gnome.org/ it.gnome.org] - Il sito italiano del progetto Gnome, contiene sorgenti, applicativi, documentazione, notizie, faq ed aree per la partecipazione ai lavori.
 
* [http://www.it.gnome.org/ it.gnome.org] - Il sito italiano del progetto Gnome, contiene sorgenti, applicativi, documentazione, notizie, faq ed aree per la partecipazione ai lavori.
 +
 +
===Note di rilascio===
 +
Elenco delle note di rilascio delle ultime versioni di Gnome che contengo immagini molto belle e la descrizione dei miglioramenti di Gnome stesso da utilizzare come [[LinuxDay:Episodio_0/Materiale|materiale]]. Vale la pena dare una veloce lettura.
 +
* http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.14
 +
* http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.16
 +
* http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.18
 +
* http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.20
 +
* http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.22
 +
* http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.24
 +
 +
===Curiosità===
 +
* [http://elleuca.blogspot.com/search/label/gnome Blog di Luca Ferretti] -  Traduttore ufficiale di Gnome e delle note di rilascio che sul blog spesso inserisce curiosità e notizie sulle varie versioni di Gnome oltre a quelle evidenziate dalle note di rilascio stesse.
  
 
==Guide a GNOME==
 
==Guide a GNOME==

Versione delle 10:43, 4 ott 2008

Torna all'Indice del progetto/puntata

GNOME

  • GNOME su Wikipedia in inglese e italiano
  • it.gnome.org - Il sito italiano del progetto Gnome, contiene sorgenti, applicativi, documentazione, notizie, faq ed aree per la partecipazione ai lavori.

Note di rilascio

Elenco delle note di rilascio delle ultime versioni di Gnome che contengo immagini molto belle e la descrizione dei miglioramenti di Gnome stesso da utilizzare come materiale. Vale la pena dare una veloce lettura.

Curiosità

  • Blog di Luca Ferretti - Traduttore ufficiale di Gnome e delle note di rilascio che sul blog spesso inserisce curiosità e notizie sulle varie versioni di Gnome oltre a quelle evidenziate dalle note di rilascio stesse.

Guide a GNOME

Programmi

  • (EN) GnomeFiles - "This site lists apps (in source & binary) created for the GNOME X11 environment and the GTK+ multi-platform toolkit."
  • (EN) GTK-Apps.org - Applications Repository

Aggiunte

  • (EN) Gimmie is a unique desktop organizer for Linux. It's designed to allow easy interaction with all the applications, contacts, documents and other things you use every day. Gimmie can be run either as a stand-alone application or added as a GNOME Panel applet.
  • (EN) GNOME Do 0.5: “The Fighting 0.5"
  • (EN) GNOME-look. org - Eyecandy for your GNOME-Desktop
  • (EN) GNOME Art - Artwork, Themes and backgrounds for use with the GNOME desktop environment.

Ambienti alternativi