LinuxDay:Contatti/NewsLetter31ottobre2008
Progetto · Portineria · Traduzioni
E1-Firefox · E2-Thunderbird · OpenOffice.org · GIMP
Newsletter 31 ottobre 2008
Cari amici e conoscenti,
Sabato scorso c'è stato il Linux Day 2008 e come promesso abbiamo presentato i nuovi lavori, dedicati al Software Libero.
- "Firefox: il browser di fuoco"
- "Thunderbird: il rapace delle mail"
I video appartengono alla nuova serie, chiamata "PinGuide. Un'introduzione al mondo del Software Libero" e possono essere visti e/o scaricati in diversi formati sul nostro sito:
Il progetto prosegue e vorremmo trattare altri programmi liberi, come OpenOffice.org (alternativa al proprietario MS Office), A/Emule, VLC Player e molti altri software.
Ma abbiamo anche altri progetti in Cantiere: una videoguida su Wikipedia, un progetto sulla raccolta differenziata e molti altri ancora.
Lo sviluppo di questi progetti avviene in modo collaborativo, attraverso le pagine del nostro wiki (il Cantiere):
http://biasco.ch/wiki/index.php5?title=Pagina_principale
Ci farebbe davvero piacere ricevere un tuo feedback. Se hai voglia e un po' di tempo, potresti darci una mano con la supervisione dei testi, oppure la visione delle anteprime. Ogni contributo è prezioso.
Stiamo anche pensando di tradurre i nostri lavori in altre lingue, per sottotitolarli, ma anche doppiarli in inglese, spagnolo, francese e tedesco.
Se i nostri lavori ti piacciono e pensi siano utili, aiutaci a diffonderli: le licenze con cui li distribuiamo lo permettono!
Purtroppo non abbiamo ancora risolto la questione del finanziamento di questi progetti: vorremmo puntare sulla produzione dal basso, le donazioni e le sponsorizzazioni. Se hai un'idea al riguardo siamo tutt'orecchie!
È anche possibile effettuare una donazione:
Scrivici nel Cantiere oppure contattaci via mail:
info@biasco.ch
Un caro saluto
Christian Biasco & friends ;-)
PS: Per il progetto sulla raccolta differenziata stiamo raccogliendo fonti e materiale. Segnalaci quello che pensi possa esserci utile. Noi vorremmo partire dai prodotti che non si sa bene come differenziare: il cartone della pizza, il vasetto di pomodori secchi andati a male, i tappi di finto sughero,... indicaci i prodotti su cui hai dubbi!