Aiuto:Cantiere
Il Cantiere · Progetti · Bar italiano · Parlano di noi · Aiuto · Registrati! |
|
__NOTITLE__
Il Cantiere
Il Cantiere è il nome di questo spazio sul web, fra le pagine del sito biasco.ch.
In questo spazio è stato installato il programma MediaWiki, che è il programma che gestisce Wikipedia, l'enciclopedia online libera e gratuita. Attraverso questo programma, come in Wikipedia, è possibile partecipare ai diversi progetti video, contribuire alla ricerca delle informazioni e alla stesura delle sceneggiature.
Obiettivo del Cantiere
Attraverso il Cantiere si vuole proporre e sperimentare una produzione collaborativa di documentari, videoguide, format video vari su diverse tematiche (saperi liberi, informatica, internet, ambiente...) Il gruppo di lavoro che ruota intorno a biasco.ch si occupa anche di gestire il Cantiere e indicare le linee guida per la scrittura di sceneggiature che siano realizzabili secondo le capacità, i mezzi a disposizione, e la linea editoriale concordata.
Il materiale prodotto in modo collaborativo nel "Cantiere" viene comunque rilasciato con la Licenza per Documentazione Libera GNU (originale in inglese, traduzione in italiano) e dunque può essere riutilizzato da chiunque, anche per fini commerciali, con l'unica condizione della citazione della fonte e del rilascio con la stessa licenza di qualsiasi opera derivata.
Struttura del Cantiere
Progetti
L'elemento centrale del Cantiere sono i Progetti. Un Progetto nasce con l'identificazione di un tema piuttosto preciso che si vuole portare in video. Visto che ogni video prodotto non dovrebbe superare i 5-8 minuti di lunghezza, quasi sempre un Progetto produrrà una serie di episodi.
Esempio:
- WikiGuida è un progetto, che ha l'obiettivo di arrivare ad una videoguida su Wikipedia
- WikiGuida sarà diviso in 5-8 episodi