Copione della WikiGuida "Wikiquote"
Organizzazione: Progetto · Portineria · Gruppo su Facebook
Copione WikiGuide: Wikipedia · Commons · Wikisource · Wikiquote |
Wikiquote in breve / Persone e opere
VIDEO
Cos'è
Wikiquote è un'antologia libera e multilingue che raccoglie e organizza citazioni e aforismi particolarmente significativi o illustrativi.
Oltre alle frasi di persone o personaggi noti, Wikiquote colleziona anche espressioni rilevanti senza una paternità precisa, come ad esempio i proverbi e i modi di dire.
AUDIO
Voci autori
Tutte le citazioni degne di nota di uno specifico autore sono inserite in una voce a lui dedicata.
Provenienza delle fonti
Nella pagina, le sue frasi sono raggruppate in base alle opere o ai contesti di provenienza: opere letterarie, teatrali o musicali, programmi televisivi o radiofonici, articoli di giornale, fumetti e cartoni animati… l'importante è che siano fonti reperibili e verificabili.
Voci Opere collettive
Le opere collettive, come i film o i romanzi scritti a più mani, che per definizione non hanno un unico autore, hanno una loro voce specifica.
Voci varie
In Wikiquote si raccolgono anche espressioni degne di nota di cui l'autore è sconosciuto, come proverbi, modi di dire e slogan.
Argomenti
Esistono poi le pagine tematiche che raccolgono le citazioni dedicate ad uno specifico argomento.
Come citare
VIDEO
Diritto di citazione
Gli accordi internazionali, come pure il diritto italiano, concedono la libertà di citazione, purché si rispettino determinate condizioni.
Wikiquote è l'unico progetto della Wikimedia Foundation che contiene anche materiale ancora completamente protetto dal copyright tradizionale.
AUDIO
Citazioni consentite dalla legge
Una citazione deve sempre essere breve e funzionale a fini didattici, scientifici o, in genere, illustrativi.
Trascrizione esatta
La loro trascrizione deve essere esatta: non è corretto attribuire a qualcuno quello che non ha detto.
note
Se necessario, vanno inserite anche informazioni aggiuntive minime che possano aiutare a comprendere il valore del brano scelto.
Fonti
Ogni citazione deve essere collegata alla sua fonte.
I riferimenti bibliografici devono essere precisi e riportati in modo completo e, nel caso di traduzioni, è importante includere anche il nome del traduttore e dell'edizione tradotta.
Sono ammesse le citazioni riferite da qualcun altro, ma dove possibile si preferisce la fonte originale.
Citazioni errate
In Wikiquote si insiste molto sull'accuratezza e la precisione delle fonti, tanto che esiste anche una pagina dedicata alle citazioni riportate in modo errato o assegnate alla persona sbagliata.
Linee editoriali
VIDEO
Citazioni senza fonti
In passato, l'inserimento in Wikiquote di citazioni senza l'indicazione della fonte era tollerato. Ora invece non è più ammesso.
In ogni voce, le citazioni senza fonte sono raccolte in un paragrafo dedicato: le più improbabili vanno via via eliminate, mentre per le altre si cerca di rintracciarne la provenienza.
AUDIO
Selezione
I brani scelti devono esprimere in modo chiaro e sintetico un concetto, o essere, per come sono state scritte o pronunciate, particolarmente notevoli e originali.
Non vanno inserite tutte le frasi di una persona o un'opera, ma solo le più significative e illustrative.
NPOV
Le citazioni sono per loro natura di parte, ma una voce non deve contenere solo quelle che coincidono con il proprio orientamento politico o gusto personale.
Vanno invece selezionate le citazioni che al di là della propria opinione sono veramente significative ed emblematiche di un soggetto o un'opera.
No recentismo
Buona prassi è anche chiedersi se tra dieci anni la citazione avrà ancora una sua rilevanza.
Col tempo, le citazioni che hanno perso d'importanza, vanno cancellate.
Utilità
Le citazioni devono anche rappresentare uno spunto per l'approfondimento, esattamente come una voce enciclopedica è un modo per orientarsi su un tema.
Relazione con altri progetti
In ogni voce è possibile trovare o aggiungere un collegamento ad altri progetti fratelli e a qualsiasi sito internet utile all’approfondimento.
Argomenti
VIDEO
Voci tematiche
Una citazione inserita in una voce di un autore o di un'opera può anche essere riportata, in seconda battuta, all'interno di voci tematiche, dove si raccolgono citazioni riguardanti uno specifico argomento.
In queste pagine vanno aggiunte solo le citazioni che dicono effettivamente qualcosa di interessante sul tema, non quelle che menzionano solamente il concetto.
AUDIO
Categoria:Argomenti
Le voci tematiche sono organizzate in categorie che raggruppano i temi a seconda della loro natura. Dai luoghi alle discipline, dagli oggetti alle azioni...
Fonti per citazioni "tematiche"
In queste pagine non sono riportati i riferimenti bibliografici, ma si rimanda verso la pagina dell'autore o dell'opera che già li contiene.
Organizzazione della voce
Le citazioni sono elencate in ordine alfabetico, a meno che un'autore o un'opera non abbia dedicato un certo numero di brani significativi all'argomento.
Brani anonimi sul tema
In queste pagine sono raccolti anche i proverbi, i modi di dire e in genere tutte quelle espressioni non attribuibili a una persona in particolare che toccano il tema della pagina.
Quest'ultime spesso non hanno altra collocazione se non in queste voci tematiche.
Citazioni su
Le citazioni invece che concernono una persona, un'opera o un personaggio vengono inserite in un capitolo specifico nella loro pagina.
Lingue e progetti fratelli
VIDEO
Progetti linguistici e record italiano
Wikiquote in italiano raccoglie esclusivamente frasi in italiano.
Ma come per Wikipedia esistono anche una Wikiquote in inglese, in francese, tedesco e molte altre lingue.
La versione italiana è attualmente la terza più sviluppata, dopo quelle inglese e polacca.
AUDIO
Citazioni tradotte ufficialmente
Per le citazioni in lingue diverse dall'italiano si devono usare le traduzioni ufficiali: nel caso dei film, le parole del doppiaggio italiano, anche se non tradotte letteralmente; nel caso dei libri, una traduzione italiana in commercio.
Citazioni in lingua originale
Eccezionalmente è ammessa la versione in lingua originale, se questa è scritta in una forma particolare o è di difficile traduzione.
traduzioni multiple
In alcuni casi, come per gli incipit di testi famosi, possono convivere più traduzioni della stessa frase.
Traduzioni caserecce
È concesso inserire traduzioni proprie come integrazione solo se non ne esistono di ufficiali, come ad esempio nel caso di proverbi di lingue straniere.
Dialetti
Nel progetto hanno anche un loro spazio i dialetti italiani, da cui vengono ripresi proverbi, modi di dire, filastrocche e altre espressioni appartenenti alla cultura popolare di una regione.
Finale
VIDEO
Facilità di collaborazione
Come Wikipedia, Wikiquote vive e si sviluppa grazie alla collaborazione aperta di tutti. Chiunque può partecipare ed è davvero semplice!
E come disse Giacomo Leopardi scrivendo al fratello: "Il fare è il miglior modo d'imparare."