<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

Copione della WikiGuida "Commons": differenze tra le versioni

Da Cantiere.
(Lista delle cose da dire: :settaggio della lingua di interfaccia)
(Lista delle cose da dire: :Aggiornamento)
Riga 14: Riga 14:
 
# Chi potrebbe essere critico del video e perché?
 
# Chi potrebbe essere critico del video e perché?
  
==Lista delle cose da dire==
+
==Lista degli argomenti==
  
* a che cosa serve e cosa si può trovare
+
===cos'è Commons===
* come si carica un file
+
 
* come si fa a mettere un'immagine su Wikipedia (si fa vedre come si scrive il link ad un file di Commons)
+
* perché è nato Commons e come
* quali tipi di file sono accettati
+
* chi lo gestisce
* quali licenze sono accettate
+
* differenze da WP
* perché è nato commons
+
* multilingue
 +
* conseguenze: + confusa, ma anche vantaggi
 +
* non neutrale, ma educativo
 +
 
 +
===Cosa si puo trovare e come lo si può utilizzare===
 
* come è organizzato
 
* come è organizzato
 +
* utilizzo di commons
 +
* nei progetti della WMF, in particolare WP, ma non solo
 +
* come si fa a mettere un'immagine da commons su WP
 +
* un sito basato su MediaWiki può usare direttamente il materiale
 +
 +
===caricare del materiale===
 +
* settaggio della lingua di interfaccia
 +
* come ci si registra / in automatico da WP
 +
* licenze accettate
 +
* il rispetto del copyright altrui
 +
* la procedura di caricamento
 
* OTRS
 
* OTRS
 +
* scelta del titolo / descrizione
 +
* formati accettati
 +
 +
===la gestione del progetto / comunità===
 +
 +
* scopo della cronologia / pagina di discussione, etc...
 +
* come fare con le lingue?
 +
* Problemi aperti (sensibilità locali)
 +
 +
===alcuni strumenti utili (per flickr,...)===
 
* Commonist
 
* Commonist
* settaggio della lingua di interfaccia
 
  
 
==Pagine importanti da consultare==
 
==Pagine importanti da consultare==

Versione delle 02:27, 18 giu 2010

{{#ifexpr: 0 = 1|
{{#ifexpr: 0 >1|<h{{{livello}}} style="font-size:100%;border:0;margin:0;padding:0;color:inherit;text-align:inherit;font-weight:inherit;">}}WikiGuide{{#ifexpr: 0 >1|</h{{{livello}}}>}}
{{#if:Template:WikiGuide|}}
Copione WikiGuide: Wikipedia · Commons · Wikisource · Wikiquote
Organizzazione: Progetto · Portineria · Gruppo su Facebook
 
{{#if:|
[[|]]
}}
| {{#if:|
[[Immagine:{{{sfondo}}}|center]]
}}
{{#if:Nuvola_apps_help_index.png‎|24px}}}}
WikiGuide
WikiGuide

Copione WikiGuide: Wikipedia · Commons · Wikisource · Wikiquote
Organizzazione: Progetto · Portineria · Gruppo su Facebook

[[|]]
}}


Brainstorming sugli obiettivi

Rispondiamo nella pagina di discussione

  1. Perché fare una videoguida su "Commons"? Quali sono le aspettative?
  2. A chi è rivolta? Perché? Perché non altri?
  3. Che cosa si vuole ottenere di pratico dal pubblico target?
  4. Che cosa deve essere sicuramente detto?
  5. Chi è che sta parlando nel video, l'associazione italiana, la foundation?
  6. Dove sarà visto il video? Perché lo spettatore dovrebbe essere invogliato a vedere il video?
  7. Chi potrebbe essere critico del video e perché?

Lista degli argomenti

cos'è Commons

  • perché è nato Commons e come
  • chi lo gestisce
  • differenze da WP
  • multilingue
  • conseguenze: + confusa, ma anche vantaggi
  • non neutrale, ma educativo

Cosa si puo trovare e come lo si può utilizzare

  • come è organizzato
  • utilizzo di commons
  • nei progetti della WMF, in particolare WP, ma non solo
  • come si fa a mettere un'immagine da commons su WP
  • un sito basato su MediaWiki può usare direttamente il materiale

caricare del materiale

  • settaggio della lingua di interfaccia
  • come ci si registra / in automatico da WP
  • licenze accettate
  • il rispetto del copyright altrui
  • la procedura di caricamento
  • OTRS
  • scelta del titolo / descrizione
  • formati accettati

la gestione del progetto / comunità

  • scopo della cronologia / pagina di discussione, etc...
  • come fare con le lingue?
  • Problemi aperti (sensibilità locali)

alcuni strumenti utili (per flickr,...)

  • Commonist

Pagine importanti da consultare