<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

Discussioni Cantiere:Traduzioni/dotSUB.com

Da Cantiere.

Perplessità

Quello che un pò mi lascia perplesso è penso lascerà perplesso anche i potenziali collaboratori è il fatto di dover effettuare una registrazione per il wiki, una se si vogliono commentare i video su blip.tv (giustificata dallo spazio concesso), una per tradurre i sottotitoli. Non vi sembrano troppe?

Per di più l'operazione di traduzione dei sottotitoli in un'altra lingua è un'operazione semplicissima da fare sul wiki, basta lasciare inalterati i tempi e tradurre riga per riga i testi, perchè allora affidarci ad un servizio closed per di più non necessario?

Secondo me più che invogliare alla collaborazione scoraggiamo le persone.

--PauLoX (discussione) 10:21, 11 nov 2008 (CET)

Anch'io c'ho pensato un po', ma è davvero comodo dotSUB, soprattutto per i newbies, e poi lascia il campo aperto a qualunque lingua e potrebbe attrarre altre collaborazioni. Volendo possiamo condurre le traduzioni anche direttamente nel Cantiere, però il rischio è di creare doppioni.
Ho chiesto ad una amica cilena di provare dotSUB (lei è una professionista della traduzione). Sentiamo che ci dice.
La questione della registrazione è effettivamente l'unico ostacolo che vedo. Per questo ho offerto la possibilità di richiedermi la mia password.
--Christian (discussione) 14:52, 11 nov 2008 (CET)