|
|
Riga 22: |
Riga 22: |
| |class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f5fffa; vertical-align:top; color:#000;"| | | |class="MainPageBG" style="width:55%; border:1px solid #cef2e0; background:#f5fffa; vertical-align:top; color:#000;"| |
| {|width="100%" cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top; background:#f5fffa;" | | {|width="100%" cellpadding="2" cellspacing="5" style="vertical-align:top; background:#f5fffa;" |
− | ! <h2 style="margin:0; background:#cef2e0; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">Cose [[Cantiere:Da fare|da fare]]</h2> | + | ! <h2 style="margin:0; background:#cef2e0; font-size:120%; font-weight:bold; border:1px solid #a3bfb1; text-align:left; color:#000; padding:0.2em 0.4em;">[[Cantiere:Organizzazione|Organizzazione]]</h2> |
| |- | | |- |
− | |style="color:#000;"| {{Cantiere:Da fare/importanti}} | + | |style="color:#000;"| {{Cantiere:Organizzazione/importanti}} |
| |- | | |- |
| |} | | |} |
|
Guide in video efficaci, realizzate con format snelli e accattivanti, sul mondo di internet e dei computer
- GuidaUbuntu: Ubuntu è una delle distribuzioni GNU/Linux più diffuse ed è versatile e facile da usare, anche per un non-esperto. Purtroppo però, per chi non ne ha mai sentito parlare, non è semplice vincere i timori verso un altro sistema operativo, anche se le ragioni per abbandonare Windows potrebbero essere schiaccianti. La soluzione potrebbe essere una videoguida, chiara, precisa, e accattivante... una guida al mondo della distro GNU/Linux Ubuntu
- WikiGuida: Tutti conoscono Wikipedia, ma pochi capiscono veramente come funziona, come si sviluppa, che cosa è possibile fare con il suo materiale, come è possibile collaborare. In internet ci sono pagine di aiuto, ma una guida in video manca. La guida in video sul mondo di Wikipedia e dintorni
- VideoEComputer: Ciò che è video su computer è estremamente complesso. Spesso ci si trova in difficoltà a districarsi fra Media Players, vari formati, CODEC, programmi di compressione... In una piccola serie di episodi si vuole introdurre in modo semplice le basi per vedere e gestire dei video su computer. E anche per pubblicarli e distribuirli in rete.. Una guida ai numerosi formati dei video, all'utilizzo su computer, alla distribuzione per internet.
- LinuxDay: Come avvicinare i non esperti al mondo del software libero? Entro il LinuxDay 2008!
|
|
|
|
Proprietà intellettuale vs. libertà intellettuali
- il caso Glivec: Novartis vs. India sul farmaco Glivec (brevetti)
- OpenStreetMap: dati geografici liberi
|
|
Sostenibilità, ambiente, riciclaggio, energie rinnovabili... questi alcuni dei temi che si affronteranno.
|
|