<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

Discussione:LinuxDay:Episodio 2/Variante B: differenze tra le versioni

Da Cantiere.
(Approvazione idea su Lightning)
(Open Source, Software Libero, Software aperto?: nuova sezione)
Riga 24: Riga 24:
  
 
:::Ottimo suggerimento! --[[User:Christian|Christian]] ([[User talk:Christian|discussione]]) 01:05, 27 set 2008 (CEST)
 
:::Ottimo suggerimento! --[[User:Christian|Christian]] ([[User talk:Christian|discussione]]) 01:05, 27 set 2008 (CEST)
 +
 +
== Open Source, Software Libero, Software aperto? ==
 +
 +
Nel secondo paragrafo PauLoX propone Software Libero, mentre io avevo proposto Open Source, perché è la stessa definizione che quelli di Mozilla usano per descriversi. Forse nel contesto potremmo usare la traduzione "software aperto"?
 +
 +
--[[User:Christian|Christian]] ([[User talk:Christian|discussione]]) 01:13, 27 set 2008 (CEST)

Versione delle 01:13, 27 set 2008

Progetto · Portineria · Traduzioni


E1-Firefox · E2-Thunderbird · OpenOffice.org · GIMP

Inserire i nuovi temi in fondo e ricordarsi di firmare a capo i commenti!

Lightning

Darei più risalto a Lightning visto che in prospettiva in futuro verrà integrata totalmente in Thunderbird e con la sua aggiunta Thunderbird rivaleggia ad armi pari con Outlook.

Citerei anche la possibilità di agganciare Lightning a GoogleCalendar, ma in questi casi uno screenshot vale molto.

Presenteri Thunderbird direttamente con Lightning installato e poi direi che in realtà è un'estensione agganciandoci così il discorso delle estensioni.

--PauLoX (discussione) 17:39, 23 set 2008 (CEST)

Oggi è uscita la versione 0.9 di Lightning e nel changelog della versione viene ribadito il concetto che questa sarà l'ultima versione ad essere compatibile con Thunderbird 2 poichè le prossime versione saranno completamente incorporate nell'imminente Thunderbird 3.
Lightning 0.9 is intended to be the last release for the Thunderbird 2 series. For the future we are planning to integrate Lightning fully into the upcoming Thunderbird 3 release
Anche per dare maggiore longevità al video proporrei di mostrare Thunderbird 2 con Lightning preinstallato in modo da mostrare qualcosa mi molto simile a quello che sarà nei prossimi mesi Thunderdird 3.
--PauLoX (discussione) 11:04, 24 set 2008 (CEST)
Inoltre userei per tutte le schermate Thunderbird con Lighting perchè più accattivante e spinge gli utenti a metterlo in diretto confronto con Outlook invece che con Outlook Express e sottolineare quindi il livello qualitativo del software che però è bilanciato dalla sua semplicità di utilizzo, al cntrario di Outlook.
--PauLoX (discussione) 11:37, 24 set 2008 (CEST)
Ottimo suggerimento! --Christian (discussione) 01:05, 27 set 2008 (CEST)

Open Source, Software Libero, Software aperto?

Nel secondo paragrafo PauLoX propone Software Libero, mentre io avevo proposto Open Source, perché è la stessa definizione che quelli di Mozilla usano per descriversi. Forse nel contesto potremmo usare la traduzione "software aperto"?

--Christian (discussione) 01:13, 27 set 2008 (CEST)