<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

Aiuto:Cantiere

Da Cantiere.

Torna all'Indice delle pagine di Aiuto

Il Cantiere è il nome di questo spazio sul web, fra le pagine del sito biasco.ch.

In questo spazio è stato installato il programma MediaWiki, che è il programma che gestisce Wikipedia, l'enciclopedia online libera e gratuita. Attraverso questo programma, come in Wikipedia, è possibile scrivere in modo collaborativo dei testi.

Obiettivo del Cantiere

Attraverso il Cantiere si vuole scrivere, insieme a chi è interessato, le sceneggiature di documentari, videoguide, approfondimenti e altro, che verranno poi realizzate in video dal gruppo di lavoro che ruota intorno a biasco.ch. Il gruppo di lavoro si occupa anche di gestire il Cantiere e indicare le linee guida per la scrittura di sceneggiature che siano realizzabili secondo le capacità, i mezzi a disposizione, e la linea editoriale concordata.

Il materiale prodotto in modo collaborativo nel "Cantiere" viene comunque rilasciato con la Licenza per Documentazione Libera GNU (originale in inglese, traduzione in italiano) e dunque può essere riutilizzato da chiunque, anche per fini commerciali, con l'unica condizione della citazione della fonte e del rilascio con la stessa licenza di qualsiasi opera derivata.

Struttura del Cantiere

Progetti

L'elemento centrale del Cantiere sono i Progetti. Un Progetto nasce con l'identificazione di un tema piuttosto preciso che si vuole portare in video. Visto che ogni video prodotto non dovrebbe superare i 5-8 minuti di lunghezza, quasi sempre un Progetto produrrà una serie di episodi.

Esempio:

  • WikiGuida è un progetto, che ha l'obiettivo di arrivare ad una videoguida su Wikipedia
  • WikiGuida sarà diviso in 5-8 episodi

Ogni progetto ha un proprio Namespace: una specie di cartella in cui sono contenute tutte le pagine legate al progetto.

Contenitori

Ogni progetto appartiene poi ad un Contenitore, che determina lo stile e la tematica generale.

Ad esempio WikiGuida appartiene al contenitore VideoGuide, che racchiude tutti i progetti fatti con un certo stile (primo piano, registrazione con webcam, costo di produzione bassissimo), su un certo tipo di tematica (computer e internet).

Anche a ogni contenitore è attribuito un Namespace.

Pagine importanti

  • Cose da fare: Promemoria delle cose da fare per ogni progetto e quali obiettivi intermedi rispettare
  • Bar: In questa pagina avvengono le discussioni sul Cantiere in generale, ad esempio proposte di procedure generali di lavoro, discussione della linea editoriale generale, eccetera.
  • Novità: in questa pagina vengono riassunti gli avvenimenti più importanti in relazione al progetto e l'annuncio del raggiungimento delle tappe intermedie.
  • Bacheca: Nella bacheca vengono segnate le iniziative interessanti che sono in qualche modo inerenti ai temi toccati nei progetti
  • Commenti: Uno spazio dedicato ai commenti sul Cantiere