Introduzione a Wikipedia
Organizzazione: Progetto · Portineria · Gruppo su Facebook
Copione WikiGuide: Wikipedia · Commons · Wikisource · Wikiquote |
Sinossi
Argomenti dell'Episodio 1
Livello 0
Wikipedia spiegata al bisnonno, un bambino di 4 anni e a tutti quelli che non sanno veramente niente su WP
- A cosa serve WP? Esempi di cosa si possa trovare su Wikipedia in modo da dare già l'idea, in modo pratico, di che cosa c'è dentro e che cosa no)
- WP = enciclopedia / online
- Qual è l'indirizzo corretto di Wikipedia in italiano
- Come cerco le voci
- Voce a caso / hyperlink / percorsi didattici?
- pronuncia
Livello 1
Approfondimento sulla Natura di WP: chi scrive, chi controlla, quale affidabilità,...
- WP redatta in modo collaborativo
- necessità del senso critico
- Recent Changes
- Rollback
- Amministratori e burocrati
- nulla si cancella
- ricerca di Nature su Affidabilità
- chi decide i contenuti? insieme!
Livello 2
WF, chapters, Storia,...
- Storia di WP
- scopo di WP
- stato attuale di WP
- Struttura della WF
- come si finanzia WF?
- i chapters
- non esiste WP Italia...
Livello 3
FAQ
- contenuto libero
- che cosa si può fare con il materiale di WP?
- come si cita WP?
- perché la gente ci lavora gratis?
- Dove posso trovare approfondimenti?
Livello 3 (Variante)
Introduzione ai progetti confratelli di WP.
Attacco V2.0
Nel XX secolo, le grandi enciclopedie erano composte da diversi tomi, pesanti, voluminosi, spesso costosi al punto da essere acquistati quasi esclusivamente dalle biblioteche, o da qualche ricco zio studioso.
Nei primi anni novanta sono comparse le enciclopedie su CD-ROM, molto più comode da consultare, che occupavano decisamente meno spazio, e che potevano offrire anche altre forme di informazione, come immagini, filmati, registrazioni. Erano diventate multimediali. Inoltre, queste enciclopedie avevano integrato anche un nuovo modo di navigare fra le pagine, proprio del mondo digitale: l' ipertesto. Si iniziava a leggere i testi non soltanto in modo sequenziale, ma saltando direttamente da un argomento ad un altro, in modo simile a quello che noi facciamo pensando.
All'inizio del nuovo millennio, arriva Wikipedia, che è tutto questo, ma anche molto di più: è multilingue, è scritta in modo collaborativo, è libera e gratuita (che, come vedremo, non è la stessa cosa).
Ma andiamo con ordine.
Wikipedia esiste in diverse lingue e per accedere alla versione nell'idioma preferito basta comporre l'indirizzo .... oppure attraverso il portale principale...
Modi per navigare attraverso le voci - ricerca - portale - seguire gli hyperlink - vetrina - una pagina a caso
Scritta in modo collaborativo
libera e gratuita
Note sulla realizzazione
=Lo spazio in cui si svolge il video
A differenza delle PinGuide, dove il protagonista era il sistema operativo stesso in cui si presentava il programma, in questo caso l'ambiente di riferimento è la rete, quindi uno spazio astratto.
Inoltre sarebbe anche logico evitare di far vedere il browser.
Fonti
Portali
Portale principale: http://www.wikipedia.org
Portali in lingua: italiano / inglese / spagnolo / francese / tedesco
Voci rilevanti da Wikipedia
- Wikipedia (italiano / inglese)
- Wikimedia Foundation (italiano / inglese)
- Jimmy Wales (italiano / inglese)
Studio di Nature sull'affidabilità di Wikipedia
Editoriale su Nature 438, 890 (15 December 2005) / http://blogs.nature.com/wp/nascent/2005/12/comparing_wikipedia_and_britan_1.html
http://www.usatoday.com/tech/news/2005-12-14-nature-wiki_x.htm
Altro
http://www.gnu.org/encyclopedia/encyclopedia.html
L'Enciclopedia Universale Libera e le risorse per l'apprendimento di Richard Stallman http://www.gnu.org/encyclopedia/free-encyclopedia.it.html oppure su Wikisource: L'Enciclopedia Universale Libera e le risorse per l'apprendimento
Video
- (EN) Jimmy Wales: How a ragtag band created Wikipedia, TED Conferences - www.ted.com, - 21 min - 27/set/2006
- WikiPedia Timelapse
- (EN) Wikipedia and MediaWiki - 56 min - 28/apr/2006, Google engEDU, Google TechTalks April 28, 2006 Brion Vibber Brion Vibber
Materiale
presentazione di Cristian Consonni
{{#widget:SlideShare |doc=presentazionecinisello-1229077630783723-1 |width=425 |height=348 }}