Firefox: il browser di fuoco
Mozilla Firefox: l'alternativa a Internet Explorer
Presentazione di Mozilla Firefox, il browser open source sicuro e veloce.
{{#widget:Blip.tv|id=1375765|width=480|height=330}}
Dati tecnici
- Content Rating: General
- Lingua: italiano
- durata: 6'34
- data: 25 ottobre 2008
- formato originale: PhotoJPEG, 800x500, 30fps
- location: Girato con Webcam MacBook.
Crediti
- Un progetto di: Christian Biasco
- in collaborazione con: Giancarlo Biasco - Franco Levantino - Paolo Melchiorre - Sebastiano Mestre - Francesca Terri - Andrea Zanni - Emil Zonta
- Narratore: Christian Biasco
- Produzione: biasco.ch - il Cantiere
- Indirizzo: biasco.ch/pinguide
- Sponsor: Italian Linux Society - www.linux.it
SEO
- Meta Tags: biasco, video, mozilla, firefox, guida, video guida?, videoguida, tutorial, consigli?, browser, open source, software libero, Internet explorer, Safari, Chrome, windows, Macintosh, GNU, Linux, estensioni , add-ons, addons, internet, virus, phishing, ctrl, trucco, popup, Video Download Helper, AdBlock, gratis, computer, software, programma, navigare, PC, volpe, panda rosso, xp, vista, Netscape
- Tags:
- Metadati
- Titolo: Firefox: il browser di fuoco
- Artista: Il Cantiere - biasco.ch
- Album: Pinguide - Un'introduzione al mondo del Software Libero
- Anno: 2008
- Durata: 06:34
- Commento: Licenza Creative Commons (Attribuzione - Condividi allo stesso modo)
Distribuzione
blip.tv: http://blip.tv/file/1369370
- Flash
- mp4/h264
- ogg/Theora
- mpeg-2
YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=35buRCxadKE
dotsub.com: http://dotsub.com/view/797b63ab-0976-439b-8cea-5454725a99fd
Argomenti della puntata
Tema centrale: Mozilla Firefox
- presentazione generale: Firefox 3 nel guinness dei primati, multipiattaforma
- sicurezza: anti-malware, anti-phishing, info supplementari sul sito visitato, software open source, aggiornamento
- peculiarità: duplicazione delle schede di navigazione, selezione discontinua del testo, zoom proporzionato, blocca pop-up, awesome bar, RSS, gestione segnalibri
- personalizzazione (ricerca, estensioni, temi): ricerca, esempi di estensioni, Downloadhelper, Adblock Plus, Temi
Sottotitoli
Il Copione
Prologo
VIDEO
Il suo nome è Firefox, Mozilla Firefox, ed è un browser, un programma per navigare in internet.
Mmm... ci sono dentro...
AUDIO
Attualmente Firefox è il secondo browser più utilizzato al mondo, dopo Internet Explorer per Windows, che forse primo non sarebbe, se non si trovasse già installato insieme ai sistemi operativi Microsoft.
Il 17 giugno 2008 è stata rilasciata la nuova versione, la 3, che in 24 ore è stata scaricata 8 milioni di volte, entrando così nel Guinness dei primati.
Firefox è disponibile per qualsiasi sistema operativo: ovviamente per Linux, visto che è Open Source, ma anche per Windows e Mac. E chiaramente è gratuito.
A proposito, Firefox, in inglese, significa...
no, sbagliato: significa panda rosso! Ma in effetti il simbolo è una volpe di fuoco,...
VIDEO
Eh sì... è come se una società di nome "cervo volante" avesse come simbolo non il noto coleottero ma un cervo con le ali.
Ma vediamo che cosa c'è di straordinario nel cervo, cioè, nella volpe,... nel panda,... insomma, nella bestia.
Sicurezza e aggiornamenti
AUDIO
Per chi naviga in internet, la preoccupazione principale è evitare truffe e virus.
Ogni volta che digitate un indirizzo, Firefox controlla se quel sito è sulla black list messa a disposizione da Google e avvisa l'utente di un eventuale pericolo. È un sistema molto efficace per evitare quei siti che contengono virus o programmi che potrebbero danneggiare il vostro computer.
Un altro tipo di truffa molto diffuso è il phishing: siti fasulli che imitano la grafica di siti istituzionali o di banche, al fine di rubare PIN o password. Per evitare questo tipo di raggiri, da tempo sono stati sviluppati i certificati digitali, che garantiscono l'identità di un soggetto. Ebbene, se il sito ne è munito, Firefox automaticamente si colora di verde, e ve lo segnala.
È inoltre possibile recuperare informazioni aggiuntive sul sito in cui vi trovate: quante volte lo avete visitato in precedenza, se ci accedete attraverso una password, quando è stato modificato l'ultima volta e molto altro ancora.
VIDEO
Non dimentichiamo poi che Firefox è un Software Libero, che significa che è sempre sotto gli occhi di migliaia di esperti che possono scoprire e segnalare ogni minima lacuna!
Periodicamente il programma controlla la disponibilità di correzioni o nuove versioni e se ci sono vi avvisa. L'aggiornamento si fa con due click!
Peculiarità
AUDIO
Molto utile è poi il tasto "citrullo", control, che può essere usato per una marea di operazioni.
Ad esempio, tenendolo premuto è possibile duplicare le schede di navigazione e con tutta la loro storia, una funzione molto comoda per seguire più ricerche in parallelo!
Dovete riportare delle parti di testo? Sempre con l'aiuto del tasto "citrullo", "control" potete effettuare una selezione discontinua del testo! Copia e incolla!
In combinazione con il "più" e il "meno", si ingrandisce e rimpicciolisce la pagina, senza che vengano deformate le proporzioni fra gli oggetti al suo interno!
Avete presente quella fastidiosa abitudine di alcuni siti che... pop!
VIDEO
...ti aprono davanti agli occhi una pubblicità? Ebbene, come impostazione predefinita, Firefox blocca queste snervanti finestre!
E se invece ne avete bisogno, siete voi che potete autorizzare quel sito specifico a fare pop!
AUDIO
Poi c'è la Awesome Bar, la barra intelligente, dove non si scrivono solamente gli indirizzi, ma si effettuano automaticamente ricerche fra i propri preferiti e fra i siti che abbiamo visitato di recente e se non si trova niente, parte la ricerca in Google e Wikipedia.
Sempre sulla barra si annotano in modo rapidissimo sia gli RSS, pigiando sull'apposito tasto inventato dalla Mozilla Foundation, sia i segnalibri, cliccando sulla stellina.
Vi potete dedicare a riordinare quest'ultimi con calma e quando avete tempo, creando anche delle cartelle personalizzate: strepitose le possibilità di organizzazione.
VIDEO
A proposito di segnalibri... nel caso passaste da Internet Explorer a Firefox, nessuna paura, li potreste importare tranquillamente!
Passiamo ora all'altro riquadro, quello di destra.
Ricerca, Estensioni e temi
AUDIO
Google è il motore di ricerca predefinito, ma è possibile scegliere tutto quello che si vuole: Yahoo!, Wikipedia, un dizionario italiano-inglese, un vocabolario etimologico, le pagine bianche,...
Ce ne sono più di 16'000 e i più famosi sono chiaramente Youtube e i motori di ricerca per file torrent... Birichini...
VIDEO
Ma Firefox è davvero insuperabile con le estensioni, ovvero dei piccoli programmini che si possono scaricare e aggiungere, e che vi permettono di fare con comodità delle specifiche operazioni. Ecco alcuni esempi...
AUDIO
Vorreste scaricare i video da Youtube o da altri siti di video sharing?
Un'estensione di nome Video Downloadhelper vi permette di farlo in modo semplicissimo e anche di impostare la conversione automatica dei file video in un formato specifico.
Chi detesta le pubblicità presenti nei vari siti web, trova un alleato in AdBlock Plus che le blocca tutte!
Questi sono solo due degli esempi delle centinaia di estensioni disponibili, per ogni sfizio o esigenza, tutte scaricabili gratuitamente dal sito di Mozilla.
E poi c'è la gestione dei temi: non vi piace quello predefinito per il vostro sistema operativo? Ne volete uno più audace? Spaziale? Mieloso? Più sobrio? Scegliete lo stile che più vi si addice!
VIDEO
Ci possono davvero essere dubbi su quale browser utilizzare?
Qualcuno dirà, ma io sono abituato con il mio...
Sì... ma è come se per un volo transcontinentale vi offrissero di spostarvi gratuitamente in prima classe e voi vi rifiutaste perché ormai avete già sistemato il bagaglio a mano!
Fonti
Mozilla Firefox
- descrizione da Wikipedia in italiano e in inglese;
- Download dal sito ufficiale
- (EN) la questione del nome / (EN) Red Panda (aka Firefox) in Wikipedia
- Mozilla Firefox Help - per chi vuole imparare a configurare Firefox per le proprie esigenze. Sito realizzato da David Tenser, traduzione in italiano curata dal gruppo Mozilla Italia.
Componenti aggiuntivi
- lista completa
- DownloadHelper - scarica e converti video da Youtube, GoogleVideo, e simili
- Delicious Bookmarks - per utilizzare in Firefox i bookmarks dell proprio account del.icio.us
- scopri siti interessanti, StumpleUpon impara ciò che ti piace, e ti da di più!
- Fast Dials, schermata con 12 schede.
- Firefox Universal Uploader - This extension allows to upload/download files from your favorite websites using a simple interface.
- (EN) Mycroft Project - Find Search Engine Plugins / Search Providers
- Split browser
- Video di presentazione a Split Browaser Add-ons
- (EN) I want a Firefox Extension to ...
- (EN) http://labs.mozilla.com/2008/08/introducing-ubiquity/
- Clipmarks - Instead of copying and pasting links, Clipmarks is like adding a pair of scissors to your browser, letting you capture exactly what you want others to see (text, images or video).
Altro
- (EN) Overview of Firefox - video
- Beautiful Firefox Wallpaper
- Review: Firefox 3 Versus Internet Explorer, Samara Lynn, ChannelWeb, 16 giugno 2008
- Video di ICTV che presenta Firefox
- Video di ICTV sugli add-ons di Firefox
- Microsoft Firefox - un simpatico scherzo. Guardatevi il video
- IE8 più pesante di Firefox.
- Test Acid2, Test Acid3, utilissimi per una valutazione oggettiva della qualità di un browser, in termini di rispetto degli standard W3C del web.
- (EN) Video - Cerchi nel grano... anzi Firefox nel grano!
- In Depth: 8 hacks to make Firefox ridiculously fast
Statistiche
Le statistiche sono importanti strumenti di valutazione.
- Statistiche di diffusione dei principali web-browser aggiornate ad agosto 2008. E' evidente che Microsoft Internet Explorer, nelle sue varie versioni, e Mozilla Firefox sono i browser più diffusi. Altrettanto evidente è la rapida crescita di Firefox.
- Pagina ufficiale del guinness. Download totali oltre i 23 milioni! Più di 763.000 in Italia.
- Articolo di punto-informatico sulla diffusione di Firefox in Europa, datato 17 luglio 2007.
- statistiche varie, sito ancora da spulciare.
Browser fratelli
- camino, noto browser per MAC OS X con motore Gecko, lo stesso di Firefox.
- GNUzilla-IceCat, l'equivalente interamente free (versione GNU) di Firefox. La figura più importante del progetto GNUzilla è l'italiano Giuseppe Scrivano.
Forum
- Segnalazione sul forum di MozillaItalia per Firefox
Materiale
esempio di malware
guinness
- certificato del guinness dei primati in occasione del download day per firefox 3 link