<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

GuidaUbuntu:Presentazione: differenze tra le versioni

Da Cantiere.
(Pagina sostituita con 'Torna all'Indice del progetto')
 
Riga 1: Riga 1:
 
Torna all'[[GuidaUbuntu|Indice]] del progetto
 
Torna all'[[GuidaUbuntu|Indice]] del progetto
 
== A chi è rivolto il progetto? ==
 
 
Non è una guida su Ubuntu, ma una guida all'uso del computer attraverso Ubuntu.
 
 
Le categorie di riferimento del progetto non sono quelle degli informatici: installazione, configurazione, interfaccia grafica,... ma piuttosto quelle dei bisogni degli utenti. Come organizzo e gestisco le mie fotografie digitali, la mia musica, i miei film, i miei link, come conservo in modo sicuro i miei dati, come configuro la posta elettronica, come navigo in modo sicuro su internet, come elaboro in modo efficace i miei testi, come conservo i miei dati, come installo un programma, come scarico file con il P2P (emule, torrent), come utilizzo l'iPod...
 
 
Dunque si potrebbe dire che la guida non è propriamente a Ubuntu, quanto all'ambiente grafico GNOME e ai programmi disponibili nelle distribuzioni Ubuntu.
 
 
Il progetto '''GuidaUbuntu''' è rivolto a persone che non hanno grande dimestichezza con il computer, ma che per lavoro o per interessi particolari si ritrovano ad usarlo.
 
Non parliamo dunque di una guida per esperti, perchè quest'ultimi sono già in grado di trovare le informazioni su internet.
 
 
Dunque '''GuidaUbuntu''' è rivolto principalmente agli utenti Desktop, a casa, al lavoro.
 
 
Attraverso un uso pratico e intelligente di un sistema operativo, si permette così all'utente normale di avvicinarsi al software libero e alla sua filosofia.
 
 
La guida inoltre deve avere le seguenti peculiarità:
 
- proporre soluzioni efficaci per migliorare la gestione del proprio tempo, dei propri progetti, della comunicazione, dei propri dati.
 
- il video deve essere accattivante
 
- il video non è esaustivo e non deve essere prolisso. Gli approfondimenti si possono trovare per iscritto altrove.
 
 
=== Questione pubblicità ===
 
Nel cantiere non può essere inclusa pubblicità diretta, ma chiaramente si può fare riferimento a siti, marche o prodotti per il loro contenuto o le loro prestazioni.
 
Per la produzione video e i costi fissi non è ancora chiaro quale modello di business scegliere.
 

Versione attuale delle 11:38, 22 lug 2008

Torna all'Indice del progetto