<analytics uacct="UA-6089322-1" ></analytics>

Discussione:WikiGuida:Episodio 1: differenze tra le versioni

Da Cantiere.
m (redirect)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Discussioni}}
+
#REDIRECT [[Discussione:Introduzione a Wikipedia]]
 
+
 
+
{{TOCright}}
+
 
+
Come già accennato in precedenza, io per adesso ho due approcci in mente:
+
* puntata Wikipedia, sostanzialmente con l'approccio ''for niubbi'' di Christian
+
* puntata Wikimedia.
+
Con la seconda opzione intendo citare più o meno intensivamente l'universo dei progetti fratelli, come anche spiegare chi è la foundation, cosa fa e perchè, e anche l'esistenza dei chapter locali. Non spendere troppo tempo, ma spiegare chiaro e semplice la ''struttura'' portante dell'universo Wikimedia. Molti sanno semplicemente che Wikipedia è scritta da tutti, ma davvero in pochi conoscono come è fatta appena più in dettaglio. Si potrebbero poi citare i cinque pilastri, il Be bold, e altre regole scritte ma poco conosciute di tutti i progetti. In questo modo si va molto vicini alle presentazioni, ad un approccio globale. 
+
L'opzione 1 invece è più pratica, e a breve termine forse più incisiva: punterebbe tutto su Pedia, sarebbe centrata sul niubbo che vede per la prima volta Wikipedia. Dove deve andare per fare cosa, cosa deve cliccare per scrivere, rispondere, la firma, ecc.
+
Per adesso, vedrei bene questa prima opzione come '''seconda puntata''' delle Wikiguide, perchè la puntata ombrello ci permetterebbe di avere un'introduzione/prologo teorica per poi passare ai casi pratici: 1/2 puntate su pedia, 1 su Source, 1 su Quote ecc.
+
Appena decidiamo l'approccio possiamo poi discutere dei punti come ha già iniziato Christian. --[[User:Andrea|Andrea]] ([[User talk:Andrea|discussione]]) 11:18, 21 dic 2008 (CET)
+

Versione attuale delle 17:09, 13 gen 2009